Oggi vi parliamo di un argomento a noi ben conosciuto, il calcare.
Sicuramente ormai saprete che la formazione di calcare lungo le condotte di un elettrodomestico ne induce un invecchiamento precoce, innalzando nel contempo il consumo di energia richiesto fino al 30% e oltre. Ma sapevate che il calcare non danneggia solo le superfici ma può anche essere tossico per molti organismi vegetali? Procediamo con ordine.
Spesso la presenza nell’acqua di carbonato di calcio determina il deposito in forma solida di residui meglio noti come calcare.
All’aumentare della durezza, quindi, cresce anche il rischio che le superfici toccate vengano progressivamente interessate dalla formazione di depositi calcarei di dimensioni sempre più rilevanti.
Le incrostazioni si possono formare ovunque, nelle pareti delle tubature, resistenze, scambiatori di calore, ecc., determinando così una riduzione dell’affidabilità e dell’efficienza dell’apparecchio con danni economici anche ingenti. Non solo.
Il calcare riduce anche la luce di passaggio nelle tubature provocando ingorghi e guasti permanenti alle strutture coinvolte.
Non è tutto, c'’è dell’altro, e riguarda l'utilizzo dei detersivi. I sali di calcio, infatti, producono precipitati gelatinosi quando entrano in contatto con i detergenti limitandone l’efficacia sgrassante.
Diventa quindi necessario ricorrere ad un quantitativo più elevato di detergente per ottenere gli stessi risultati di pulito, con conseguente danno ambientale, dovuto appunto ad un maggiore utilizzo di sostanze che si riversano nell'ambiente, un maggiore consumo di acqua per il risciacquo e o ovviamente un aumento di costi.
Se parliamo di lavaggio dei capi in lavatrice, ad esempio, il calcare si deposita non solo all'interno dell'elettrodomestico, ma anche sulle fibre degli indumenti, rendendoli ruvidi al tatto e costringendovi ad utilizzare ulteriori prodotti ammorbidenti.
Se poi aggirandovi per casa notate che le foglie delle vostre piante risultano avvizzite e prive di vitalità sappiate che è tutta colpa del calcare!
Già, perché molte specie vegetali preferiscono acque a basso valore di durezza per essere innaffiate.
Noi ci occupiamo di calcare da tanto tempo, e chi già ci conosce, sa che cerchiamo di farlo nella maniera più sostenibile possibile.
Eliminare il calcare con prodotti specifici, con un ridotto impatto sull'ambiente e sulla salute, è sempre stata la missione di Dr.Neu.
La particolare tecnologia anticalcare enzimatica con sono formulati gran parte dei nostri prodotti Dr.Neu, è in grado di rimuovere il calcare attraverso un processo biologico naturale, consentendo di risolvere il problema del calcare unendo efficacia e risparmio sui consumi di prodotto, di acqua e di energia.
I prodotti della linea Dr.Neu sono una valida soluzione per la vostra casa, con soluzioni innovative e pratiche che vi aiuteranno a mantenere libera la casa dal calcare.
Per il mese di maggio siamo felici di offrirvi uno sconto del 10% sull'acquisto di tutti i prodotti Dr.Neu.
Scopri l'offerta nell'home page del nostro sito www.doctorneu.com, prodotto del mese.